• 9 Marzo 2023
  • Pupi Fuschi
  • 0

Tre storie, tre artisti e tre opere: la campagna “Blood Artists” è arrivata a Palermo con l’obiettivo di sensibilizzare sulla talassemia e sull’anemia falciforme attraverso la street art.

In collaborazione con AVIS, Fondazione “Leonardo Giambrone”, UNIAMO e UNITED onlus e con il patrocinio del Comune di Palermo, Associazione Piera Cutino e FASTED Palermo Onlus, l’iniziativa punta a far conoscere queste patologie ereditarie del sangue, ancora poco conosciute, e l’importanza della donazione del sangue.

I pazienti con emoglobinopatie diventano i protagonisti delle opere di street art, raccontando la loro storia e la gestione quotidiana delle patologie genetiche ed ereditarie che hanno un forte impatto emotivo, sociale e fisico per chi ne è affetto.

Secondo i dati dell’Osservatorio Epidemiologico della Regione Sicilia, ci sono 11681 persone con talassemia e 6622 pazienti in cura per anemia falciforme e talassodrepanocitosi. Tre murales che raccontano le storie di tre pazienti palermitani sono stati realizzati da tre artisti siciliani sul muro di viale Regione Siciliana Nord Ovest.

La storia di Antonina

Pupi Fuschi, artista palermitana, raffigura la storia di Antonina, 45 anni, paziente con talassemia. Il filo rosso che diventa l’elemento caratterizzante dell’opera rappresenta sia l’ereditarietà della patologia sia il supporto che la paziente ha ricevuto dalla sua famiglia.